Cash Flow come termometro aziendale in tema di crisi d’impresa, impiegare questo strumento per verificare e controllare la situazione finanziaria aziendale.
Monitorare costantemente i flussi di cassa è un’operazione fondamentale ma, per farlo al meglio, è necessario eliminare l’errore umano, ma come? La risposta nel testo a seguire.
Come si calcola il cash flow di un’azienda?
Con il termine cash flow, anche detto flusso di cassa, si indica uno tra gli strumenti di tipo finanziario fondamentali per l’azienda.
Successo o fallimento sono condizionati in modo sensibile dal cash flow tanto che, in affari, generare cassa ha spesso un maggior peso rispetto all’incremento di fatturato.
Possiamo dire con considerevole certezza che tra fatturato, utile d’esercizio e cassa, il cash flow è il parametro più rilevante.
Cash flow ed utile d’esercizio non vanno però confusi tra loro.
L’utile d’esercizio rappresenta la differenza tra costi e ricavi dell’impresa, il cash flow è la ricostruzione di tutti i flussi monetari dell’azienda riferiti ad un anno di lavoro.
Il calcolo del flusso di cassa
Per determinare il cash flow aziendale è necessario prendere come base il rendiconto finanziario.
Il rendiconto finanziario è un documento di riassunto nel quale sono presenti le fonti che hanno incrementato le liquidità aziendali e quelle che, di contro, le hanno decrementate.
Rientrano nel rendiconto finanziario tutti i pagamenti realmente effettuati e ricevuti in un determinato periodo di tempo, con l’esclusione di quelli ancora in divenire.
Lo stesso documento contabile include i guadagni che derivano da vendite ed investimenti e tutte le voci in passivo, come retribuzioni, dividendi, interessi pagati ed imposte sul reddito.
Se il documento è accurato, la sua lettura risulta semplice, basata scegliere un periodo di tempo di riferimento sottraendo le uscite dalle entrate di cassa.
Va da sé che per ottenere un flusso di cassa positivo, il secondo numero deve essere sempre più alto del primo.
Un software gestionale per il cash flow
Affidarsi ad un software gestionale che comprenda l’analisi di questo parametro è, a tutti gli effetti, un passo obbligato per le imprese che vogliono sfruttare questo importante parametro finanziario.
Come abbiamo visto, leggere il documento che attesta la situazione del cash flow dell’azienda è relativamente semplice, ma questo rappresenta solo l’ultimo passaggio.
Calcolare il flusso di cassa e quindi poter accedere alla tracciabilità dei flussi finanziari è fondamentale per monitorare costantemente lo stato di salute dell’azienda.
Per avere accesso alla tracciabilità dei flussi finanziari è necessario che questi vengano trattati in modo da evitare qualsiasi tipo di errore umano che potrebbe offrire false letture.
Un cash flow costantemente aggiornato permette manovre correttive anche in corso d’opera mentre, un cash flow falsato può portare a perdite economiche, anche rilevanti.
Anche solo per questo, adottare un software gestionale è veramente fondamentale ai fini dello sfruttamento di uno strumento prezioso come il cash flow.
Gestionale ERP o standard?
Quale scegliere tra le due tipologie di software? Gestionale ERP o standard? La giusta scelta può fare una grande differenza in termini di utilizzo e di impegno economico.
I gestionali standard nascono, di norma, per soddisfare genericamente le esigenze delle imprese e per questo sono spesso complicati da utilizzare e molto costosi.
Avere a disposizione tante funzionalità inutilizzabili, perché non in linea con il business aziendale specifico, significa quindi minor flessibilità e costi maggiori.
Il gestionale ERP di contro è modulabile, sempre personalizzabile, più facile da utilizzare e più economico.
Smart ERP per il cash flow
Smart ERP è modulabile, personalizzabile al 100% ed integra il modulo per il monitoraggio del flusso di cassa.
Con l’utilizzo di questo modulo puoi analizzare e tenere sotto controllo la situazione dei conti correnti dell’azienda, della cassa contanti e la previsione degli andamenti futuri di cassa.
La funzionalità del modulo cash flow di Smart ERP ti permette di visualizzare sia la situazione complessiva che quella dettagliata relativamente a tutte le scadenze che formano il saldo.
Integrare questo modulo nel nostro software è semplice, basta aver già integrato il modulo contabilità.
Come puoi toccare con mano la validità del nostro prodotto?
Contattaci senza impegno. Il nostro staff è a tua disposizione per darti maggiori informazioni, per prenotare una demo e per prendere un appuntamento!